Progetto senza titolo (6)

Logo impresa di pulizia: 3 errori da evitare

La creazione di un logo per la tua impresa di pulizie è un passo cruciale nella definizione della tua identità di marca.

Tuttavia si tratta di un aspetto ancora molto trascurato dalle imprese di pulizie

Se hai fatto qualche ricerca online ti sarai accorto che Internet è pieno di siti e piattaforme che ti permettono di realizzare il tuo logo in completa autonomia e in pochi minuti.


Il risultato è sotto gli occhi di tutti, il settore delle pulizie è invaso da loghi tutti
molto simili tra di loro.


Il logo però non deve essere solo un disegno carino di fianco al nome della tua impresa di pulizie, ma contribuire a trasmettere il tuo posizionamento, ovvero come


si posiziona la tua impresa di pulizie nella mente del cliente.


Capirai quindi anche tu che forse è il caso di perderci un po’ più di tempo per realizzare qualcosa di efficace.
Per capire l’importanza del logo per un’azienda, ti basta pensare ai loghi più famosi.


Chiunque è in grado di riconoscere la mela morsicata o la M gialla su sfondo rosso e
sa benissimo a quali brand appartengono.


Cosa ci dice questo? Che un logo può renderti riconoscibile.

Il tuo logo concorre, insieme ad altri aspetti, a quella che è la costruzione del tuo brand, comunicando la tua identità.

Ne consegue che un logo banale o mal realizzato avrà come risultato quello di farti percepire dal cliente come poco professionale o come “uno dei tanti” (e non so cosa sia peggio).

Mentre al contrario, un logo ben realizzato può contribuire ad attribuire credibilità e professionalità, oltre a distinguerti dalla concorrenza.

Vediamo quindi ora quali sono i 3 errori da evitare al momento della creazione del tuo logo:

Veniamo ora alla parte più pratica: come fare il nostro logo?

Tenendo conto dei tre errori che ti ho appena elencato, devi realizzare un logo che sia al tempo stesso quello che in gergo tecnico si chiama visual hammer, ovvero il martello visivo, cioè un’immagine in grado di penetrare nella mente del cliente.

Puoi farlo attraverso:

Se prendiamo in esame il logo di Serial Cleaner stesso, noterai che come martello visivo è stato utilizzato il fondatore stesso, cioè io, un po’ come nel caso del logo di KFC, celebre catena di ristoranti.

Spero di averti chiarito le idee su quelli che sono gli aspetti da tenere in considerazione nella creazione del logo della tua impresa di pulizie. 

Ricordati che il logo contribuisce alla creazione del tuo brand e avere un brand forte ti permetterà di posizionarti nella mente dei tuoi clienti.

Quindi non cedere alla pigrizia scegliendo di creare l’ennesimo logo uguale a quello di  tutti gli altri, ma prenditi del tempo per fare una scelta che sia davvero azzeccata e che possa aggiungere valore alla tua impresa di pulizie.

Se dovessi aver bisogno di consigli, non esitare a contattarmi o a prenotare una consulenza gratuita cliccando qui sotto.