Progetto senza titolo (6)

Come scrivere un annuncio di lavoro per pulizie

Trovare dipendenti ti sembra diventata una missione impossibile?

Continua a leggere, ti svelerò il segreto per non rimanere mai a corto di personale.

Da qualche anno a questa parte, il personale che non si trova è schizzato in cima alla lista delle preoccupazioni di ogni titolare di impresa di pulizie.

Più della ricerca di nuovi clienti, più dell’aumento generale dei prezzi. La maggior parte dei TIP lamenta di essere costretto a rinunciare a opportunità lavorative per mancanza di personale adeguato e incapacità di assumere nuove risorse.

E nella maggior parte dei casi non si tratta di incapacità economica di retribuzione di nuovi dipendenti, ma di incapacità a trovare candidati disposti ad accettare il lavoro.

Questo ovviamente ha dato il via ad un malcontento diffuso. Chi si scaglia contro il Reddito di Cittadinanza, chi contro i giovani che non hanno più voglia di lavorare, chi contro i lavoratori a nero.

Indipendentemente da contro chi puntiamo il dito, naturalmente, il risultato non cambia.

I titolari di imprese di pulizie oltre ad essere schiacciati dalle difficoltà che tutti gli imprenditori si sono ritrovati a dover affrontare, come l’aumento dei prezzi delle materie prime, del carburante e delle bollette, non riescono più a trovare collaboratori per gestire i cantieri che hanno in appalto.

E stando così le cose, come può la tua impresa di pulizie crescere?

Annuncio di lavoro per pulizie

Probabilmente è proprio questo che ti frena dal mettere in atto determinate strategie.

Che senso ha fare marketing per acquisire nuovi clienti se poi non si ha personale sufficiente da distribuire nei vari cantieri?

So che molti TIP, dopo alcuni tentativi andati a vuoto, si sono rassegnati. Hanno smesso di cercare nuovi collaboratori e vanno avanti pregando che nessuno si ammali o, ancora peggio, abbia un infortunio.

Ma non è il tuo caso. Tu che sei arrivato su questa pagina stai cercando una soluzione.

Vediamo quindi ora di entrare nel vivo del problema e di capire come risolverlo.

Innanzitutto ti chiedo: tu come gestisci gli annunci di lavoro?

Te lo chiedo perché le metodologie più diffuse, nell’ordine, sembrano essere le seguenti:

Cosa hanno in comune questi tre diversi metodi?

Te lo dico io: non ti permettono di filtrare le candidature in arrivo. Cioè, ovviamente tu potrai effettuare una scrematura in un secondo momento, ma stai pur certo che se ti rivolgi a un’agenzia del lavoro o addirittura al passaparola è scontato che ti arriveranno richieste letteralmente da chiunque, che abbia i requisiti richiesti o meno.

Stesso discorso vale per l’annuncio su Facebook, visto e stravisto, che recita: “Impresa di pulizie cerca addetti, chiamare a questo numero”.

Nessuna descrizione dell’impresa o delle competenze richieste, nessun dettaglio sulla tipologia di cantieri gestiti o le zone coperte.

Come fai ad attirare a te i giusti candidati se tu per primo non dedichi tempo a scrivere un annuncio chiaro che selezioni i candidati in target e li spinga a contattarti?

Lo so, so che farsi un esame di coscienza è sempre spiacevole, ma guardiamo in faccia la realtà: lamentarsi e distribuire colpe senza neanche provare un approccio diverso o, peggio ancora, rassegnarsi e rinunciare ad ampliare il proprio organico non potrà portarti alcun beneficio.

Veniamo quindi ora alla parte più interessante.

Come scrivere un annuncio per trovare addetti alle pulizie?

Di seguito ti riporto i punti fondamentali che non possono mancare:

Più sarete chiari e descrittivi in quello che vi aspettate più ci sono probabilità che persone non in linea con la vostra ricerca si squalifichino da sole.

L’ultimo punto è fondamentale.

Esattamente come nella ricerca dei clienti dovete dare un motivo per scegliervi, anche in questo caso dovete dare ai candidati un motivo per volersi unire alla squadra, un qualcosa che venga percepito come un beneficio rispetto a quanto offre il vostro concorrente, visto che la paga sarebbe probabilmente la stessa.

Arrivati a questo punto, dovresti essere in grado di creare un annuncio efficace.

Ma come lo diffondiamo questo annuncio?

Ti svelo un segreto che davvero cambierà il tuo approccio alla ricerca del personale:

Devi gestire la ricerca di collaboratori esattamente come gestiresti la ricerca di nuovi clienti.

Ora ti starai chiedendo se devi elaborare una strategia di marketing per portare nuovi collaboratori da te. La risposta è assolutamente sì!

Naturalmente hai a disposizione un’infinità di canali e metodi per farlo.

Il problema che più di frequente ci troviamo ad affrontare quando proponiamo questo tipo di soluzione è che il TIP, nella maggior parte dei casi, non ha nemmeno un sistema per acquisire clienti figuriamoci se è capace di creare una campagna per acquisire nuovi collaboratori.

Ti voglio fare una confidenza che arriva direttamente dai corsi di formazione che facciamo agli addetti alle pulizie che lavorano nelle imprese tutti i giorni.

Nessuno è disposto a lavorare per te se non gli dai dei validi motivi per farlo. E non mi riferisco solo a motivi economici. A maggior ragione se l’operatore in questione lavora già per un’azienda concorrente, nessuno vuole spostarsi per avere le stesse condizioni contrattuali e senza che tu sia un’azienda così attraente da motivarli ad abbandonare il suo vecchio datore di lavoro.

Tu lo faresti?

Prevedi nei tuoi investimenti (se li fai) un budget per attirare dipendenti come se fossero clienti, crea un sistema incentivante e motivante per creare guadagni meritocratici, crea un sistema scalabile per i vari livelli e posizioni di lavoro previste.

Comincia già da oggi a elaborare la tua strategia. E se dovessi aver bisogno di supporto, prenota una prima consulenza gratuita con me.